Il Convegno Europa Immigrazione Africa 10 novembre 2017 ore 9-13 LUMSA Sala Convegni “Giubileo” Via di Porta Castello 44 Roma Il Convegno è presentato da Ridiam in collaborazione con l’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE)
Il documento su “L’Unione europea possibile e necessaria: l’Europa a cerchi concentrici”, ha riscosso notevole successo anche nei più alti livelli italiani e dell’Unione europea. Per dar seguito alla ricerca è stato istituito un Osservatorio sulle proposte di riforma dell’Unione europea.
Nella sezione “Note e Informazioni” vengono pubblicate le principali proposte di riforma attualmente presenti nel dibattito. La scelta contiene margini di discrezionalità ed è suscettibile di progressiva integrazione.
La presentazione si è tenuta giovedì 23 marzo 2017 a Roma presso la sede dell’Università Maria SS. Assunta in Piazza delle Vaschette 101 (Aula 5) e in video collegamento con la sede di Palermo. Il progetto è presentato da Ridiam in collaborazione con la Fondazione Konrad Adenauer e l’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE)
In vista di un futuro approfondimento, vengono di seguito riportati i decreti attuativi della legge n. 124/2015 a tutt’oggi emanati.
Incominciamo dalle informazioni che mancano. Non vi sono informazioni adeguate sulle pronunce dei giudici amministrativi. Alcune informazioni sono contenute nelle Relazioni all'apertura degli anni giudiziari dei singoli TAR e del Consiglio di Stato e sono il frutto dell'apprezzabile impegno personale di alcuni giudici
Scopri di più sul progetto Ridiam: quali sono gli obiettivi, i modi per interagire e i criteri redazionali richiesti per i contributi.
Si garantisce che il trattamento dei dati - siano essi acquisiti via posta elettronica o moduli elettronici, o con altre modalità - è conforme a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali.