
L’inizio di una svolta storica per l’Europa?
CONDIVIDI
L’inizio di una svolta storica per l’Europa?
Giampaolo Rossi
E’ sfuggita alla maggior parte degli osservatori la particolare importanza. istituzionale della proposta Merkel-Macron sul recovery fund. Se accettata, la proposta segnerebbe una inversione di tendenza rispetto al declino delle istituzioni europee che sembrava inarrestabile. La crisi economica ha messo in evidenza un difetto d’origine dell’impianto istituzionale europeo: al di là della prospettazione di futuri, solo auspicati, sviluppi, il modello istituzionale dell’Unione Europea resta centrato sull’idea originaria di evitare conflitti fra gli Stati membri. La proposta Merkel-Macron, al di là della sua utilità per risolvere problemi immediati, può avere una importanza storica sul piano istituzionale. Il meccanismo per cui ai bisogni interni di un Paese risponde l’Europa senza chiedere che il contributo da versare corrisponda alle somme versate implica di per sè una trasformazione istituzionale dell’Europa che corregge il difetto iniziale: l’Europa si fa carico direttamente dei bisogni delle popolazioni. Si tratta di un primo passo che per consolidarsi ha bisogno anzitutto di trasformarsi da temporaneo in stabile (come ha avvertito anche Soros), e se ne devono poi trarre le conseguenti misure di riassetto istituzionale che portino a un riequilibrio fra poteri e investitura democratica.