[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]
CONDIVIDI
[/vc_column_text][vc_column_text][shareaholic app="share_buttons" id="28835497"][/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][vc_column width="1/2"][vc_column_text]
DOWNLOAD
[/vc_column_text][edgtf_button type="simple" size="" text="SCARICA LA BROCHURE CONVEGNO AMBIENTE PER LO SVILUPPO" target="_blank" icon_pack="font_elegant" fe_icon="arrow_down" font_weight="" link="https://ridiam.it/wp-content/uploads/2020/02/Brochure-Convegno-Internazionale-Perugia-19-febbraio-2020.pdf" color="#dd9933" hover_color="#10c9c3"][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height="45px"][vc_column_text]L’AMBIENTE PER
LO SVILUPPO
Profili giuridici ed economici
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI
In occasione del decennale della Rivista Quadrimestrale
di Diritto dell’Ambiente
Dipartimento di Scienze Politiche
via Pascoli 20,
Perugia
19 febbraio 2020
Il 19 febbraio 2020, a Perugia, avrà luogo il Convegno internazionale dal titolo “L’ambiente per lo sviluppo. Profili giuridici ed economici”, organizzato dalla Rivista quadrimestrale di diritto dell’ambiente, fondata dal Prof. Giampaolo Rossi, insieme al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Perugia.
Il convegno ha ottenuto il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed è stato accreditato come uno degli eventi aderenti all’evento mondiale The Economy of Francesco, che si terrà ad Assisi nel marzo di quest’anno. Il Convegno è stato realizzato grazie al contributo finanziario del Consorzio Italia Servizi.
Superata la fase oppositiva, nella quale l’interesse ambientale è stato considerato solo come contrastante con l’interesse allo sviluppo, è ora invalsa la formula dello “sviluppo sostenibile” che tende ad armonizzare le esigenze ambientali con quelle dello sviluppo, ancora, però, in termini di reciproca compatibilità.
L’evoluzione più recente tende a superare questa impostazione. L’accresciuta sensibilità ai problemi dell’ambiente induce a considerare